Varietà di Arance

Quante varietà di arance esistono? Bionde, Rosse, Navel, Moro, Tarocco, Vaniglia… La natura ci ha donato davvero tantissimi tipi di arance! Sei sul blog di Paniere Bio, azienda agricola siciliana 100% biologica che fa spedizione di frutta e verdura bio in tutta Italia.

“Le arance sono un frutto invernale, tra i più amati dagli italiani, insieme alle banane e alle mele” – così afferma la Coldiretti in uno studio del 2015.

L’arancia, infatti, è amata per i suoi nutrienti ed è considerata un frutto ipocalorico, ricco di vitamina C, flavanoni e carotenoidi, grandi alleati antiossidanti. Comoda da sbucciare e con grandi capacità sazianti e dissetanti. Il maggiore produttore di arance in Italia, secondo l’Istat, è la Sicilia che infatti, copre il 52,6% della produzione italiana.

E se hai voglia di arance siciliane biologiche devi assolutamente provare le nostre, vieni su Paniere Bio e scegli le arance che fanno al caso tuo (e se siamo fuori stagione c’è comunque tanta frutta siciliana da provare, di primissima qualità!).

arance siciliane di Paniere Bio

Molti ci chiedono che differenza ci sia tra quelle bionde e quelle rosse. Ebbene, sono uguali praticamente in tutto tranne che per una cosa: le arance rosse sono ricche di antocianine ovvero degli antiossidanti che aiutano a contrastare l’invecchiamento cellulare e la fragilità capillare e fanno molto bene al cuore.

Varietà Tipologia Periodo di Disponibilità Caratteristiche Consigli di utilizzo
Navel Bionda Novembre – Marzo Buccia sottile, dolce e succosa, con ombelico visibile. Ottima da tavola e per spremute.
Amare Bionda Gennaio – Marzo Polpa amara, ideale per marmellate, confetture e succhi. Perfetta per marmellate artigianali.
Washington Bionda Dicembre – Marzo Molto dolce, succosa, ideale per spremute. Ideale per spremute fresche.
Belladonna Bionda Febbraio – Aprile Forma ovale, polpa molto succosa, per tavola e marmellate. Indicata per il consumo fresco o per confetture.
Moro Rossa Gennaio – Febbraio Polpa con striature rosse, senza semi, per dessert e consumo diretto. Ottima da tavola o per dolci.
Sanguinello Rossa Febbraio – Marzo Polpa arancio-rossa, buccia sottile, buona per insalate e spremute. Deliziosa in insalata o spremuta.
Tarocco Rossa Dicembre – Aprile Buccia spessa e profumata, gusto acidulo con retrogusto fruttato. Perfetta da mangiare o spremere a colazione.

Varietà di arance bionde

Tra le arance bionde più famose troviamo:

  • L’arancia Navel presenta una buccia più sottile ed è caratterizzata da un “ombelico” sul fondo del frutto. La varietà è particolarmente apprezzata per il suo sapore dolce e succoso, con una moderata acidità
  • Le arance Amare sono solitamente utilizzate per la preparazione di marmellate e confetture, succhi di frutta e spremute. La loro polpa è amara rispetto alle altre.
  • Le arance Washington sono molto dolci e sono caratterizzate da un colore intenso arancione sia all’interno che all’esterno, la loro polpa è famosa per le spremute in quanto molto succosa.
  • Le arance Belladonna sono caratterizzate da una forma leggermente ovale e da una buccia medio spessa, la loro polpa è molto succosa e sono indicate per il consumo da tavola e marmellate.
varietà di arance navel

Varietà di arance rosse

  • Le arance Moro sono prive di semi, sono di colore arancione intenso con striature rosse nella polpa, ottime da consumare a tavola e per preparare dessert.
  • Le arance Sanguinello sono caratterizzate da una polpa arancione-rossa e si presentano con una forma leggermente allungata, la buccia invece è sottile ed è possibile riconoscerle dal “collare”. Buonissime da mangiare a tavola, in insalate e spremute.
  • L’arancia Tarocco si distingue per la sua buccia spessa, di colore arancione intenso tendente al rosso, molto profumata, dal gusto leggermente acidulo con retrogusto fruttato.
varietà di arance moro

Puoi trovare le arance siciliane biologiche direttamente sul nostro sito online www.panierebio.com
Potrai riceverle comodamente a casa in tua in pochissimi click!