Cavolo nero: la stagione giusta è l’autunno o l’inverno? Facciamo chiarezza

Scopriamo qual è la stagione più adatta al consumo di cavolo nero, e quali sono le principali caratteristiche di questo ortaggio

Il cavolo nero è un ortaggio molto antico, già utilizzato in epoca romana quando le sue imponenti piante, alte oltre il metro, crescevano spontaneamente. Oggi questo splendido ortaggio è ancora molto apprezzato e non può mancare in tavola, specialmente quando il clima si fa più rigido.

Il cavolo nero, infatti, si presta a diversi usi in cucina risultando anche un prodotto versatile, è sicuramente perfetto per delle calde e nutrienti zuppe, ma anche per preparare un buon pesto come condimento per la pasta, o ancora per accompagnare e valorizzare dei secondi piatti di carne.

Tuttavia, molte persone si chiedono quale sia per il cavolo nero la stagione più indicata, è meglio consumarlo in autunno o in inverno? Come vedremo nel dettaglio più avanti la raccolta del cavolo nero inizia in autunno e prosegue per tutto il periodo invernale, dunque, può essere tranquillamente portato in tavola in entrambi i periodi.

Prestare attenzione alla stagionalità dei prodotti è molto importante perché in questo modo non solo il cibo sarà più gustoso e saporito, ma sarà coltivato in modo naturale e senza la necessità di utilizzare prodotti chimici che fanno molto male alla tua salute e inquinano l’ambiente.

Noi che coltiviamo con passione solo prodotti 100% biologici sappiamo bene quanto la stagionalità giochi un ruolo fondamentale, sia per ottenere un prodotto di qualità e salutare, sia per sostenere un sistema produttivo solidale ed equo, che rispetta l’ambiente, i lavoratori e i consumatori come te.

Se sei curioso e vuoi assaggiare i nostri prodotti bio online, come il cavolo nero o le altre tipologie di frutta e verdura online, tra cui le nostre deliziose arance biologiche o gli avocadi di Sicilia, puoi trovarli nel nostro e-shop PaniereBio.

Ma scopriamo nel dettaglio, dunque, qual è per il cavolo nero la stagione migliore, e perché la stagionalità è davvero importante.

Leggi anche: Cipolle bio: prezzo aggiornato al 2021

Il cavolo nero e la stagione migliore

Quando si parla di cavolo nero la stagione giusta in cui consumarlo è sicuramente quella della sua raccolta, che inizia in autunno e continua per tutto il periodo dei mesi invernali, protraendosi a volte fino all’inizio della primavera.

La stagione migliore per consumare il cavolo nero è l'autunno/inverno

Il cavolo nero, infatti, pur facendo parte della grande famiglia delle Brassicacee a cui appartengono anche i broccoli o la verza, per citarne alcuni, si differenzia da questi sotto alcuni aspetti legati sia alle modalità di consumo che a quelle di coltivazione.

Ad esempio, del cavolo nero si consumano le lunghe foglie e a volte i germogli, piuttosto che le teste come avviene generalmente con gli ortaggi della stessa famiglia. Un altro fattore molto importante da tenere in considerazione per il cavolo nero è la stagione in cui consumarlo e il fatto che questo prodotto resiste molto bene al freddo e alle gelate.

Si pensa addirittura che le foglie del cavolo nero diventino particolarmente tenere e saporite dopo che la pianta è stata esposta a temperature basse e alle gelate.

Per tutti questi motivi quando si tratta di cavolo nero la stagione migliore è sia l’autunno che l’inverno cioè i mesi più freddi, in cui questo ortaggio matura in modo naturale e senza bisogno di “aiuti” chimici.

La stagionalità, infatti, è molto importante non solo per il cavolo nero ma anche per tutti gli altri prodotti, scopriamo perché.

Leggi anche: Come conservare le cipolle per mantenerle fresche a lungo

Cavolo nero e la stagione giusta: perché è importante

Scegliere di acquistare frutta e verdura nei periodi giusti, cioè quelli in cui la loro coltivazione e la maturazione avvengono in modo naturale, è molto importante sia in termini di qualità per il consumatore come te, sia per l’ambiente.

Seguire la stagionalità, infatti, è un fattore imprescindibile per noi che coltiviamo con passione solo prodotti 100% biologici, in questo modo possiamo offrirti cibo non solo più saporito, ma anche più salutare e ricco di nutrienti benefici.

Seguire la stagionalità del cavolo nero

Coltivare il cavolo nero nella stagione giusta e con il metodo biologico vuol dire non utilizzare OGM, maturazione forzata e pesticidi, che inquinano l’aria, la terra, l’acqua e finiscono dritti nel tuo piatto, provocando danni anche alla tua salute.

Che senso avrebbe, dunque, mangiare ciliegie a dicembre e cavolo nero ad agosto? Scegliere prodotti stagionali e biologici ti permette di mangiare cibo migliore e sostenere, come consumatore responsabile, un sistema migliore, equo e che salvaguarda il pianeta.

Se stai cercando dell’ottimo cavolo nero biologico questa è la stagione giusta e puoi trovarlo nel nostro e-commerce PaniereBio, possiamo consegnarti frutta e verdura a domicilio a Milano e in altre città velocemente e senza rischi con il trasporto refrigerato, ti aspettiamo.