Quante calorie ha l’anguria biologica e perché può aiutarti a dimagrire

L’anguria, insieme ad altri frutti di produzione biologica, viene molto apprezzata dai consumatori in quanto è un alimento dietetico e salutare. Ma quante calorie contiene in realtà? Scopriamolo subito insieme.

L’anguria è il frutto dell’estate per eccellenza: fresca, dissetante e saporita, è perfetta per alleviare il caldo e accompagnare colazioni e spuntini durante la bella stagione. È amata sia dai grandi che dai piccoli, e soprattutto quando è biologica le sue proprietà benefiche sono valorizzate ancor di più.

Noi di PaniereBio, che ci occupiamo di agricoltura biologica con passione e attenzione, produciamo l’anguria e molti altri prodotti senza aggiungere nessun prodotto che possa essere tossico né per l’ambiente, né per i consumatori e i coltivatori, né tantomeno per gli organismi viventi che entrano in contatto con i frutti normalmente in natura.

Per questo, se desiderate frutta e verdura online, e non soltanto anguria ma anche avocadi di Sicilia, o anche arance biologiche ecc, siete allora nel posto giusto. Noi di PaniereBio possiamo infatti fornirvi frutta e verdura a domicilio, sempre garantendone la qualità e il sapore.

Ma, per tornare al nostro argomento cardine, quante calorie ha l’anguria? E quali sono le sue proprietà benefiche nello specifico? Andiamo a vederle insieme in questo breve articolo.

Leggi anche: Il cavolfiore e i suoi benefici: un miracolo della natura

L’anguria: calorie e proprietà nutrizionali

Le proprietà nutrizionali e le calorie dell'anguria

L’anguria è composta per il 95% da acqua e questo le consente di contenere in 100 gr di prodotto soltanto 16 kcal. È ricca di molti elementi nutritivi importanti per la nostra salute, come ad esempio vitamine quali il betacarotene, ma anche vitamina C e la vitamina B.

Abbonda anche di sali minerali tra cui potassio, rame e magnesio. In questo modo l’anguria diventa un frutto “funzionale”, se così si può dire, in quanto è in grado non soltanto di idratare il nostro corpo ma anche di dargli nutrizione, nel senso più completo della parola.

Il colore rosso dell’anguria è dato, così come per il pomodoro, dal licopene. Ma l’anguria ne contiene circa il 40% in più del pomodoro.

Questo è un antiossidante molto potente, che unitamente alle vitamine A e C ed anche all’aminoacido citrullina contribuisce ad alleviare e diminuire i processi di ossidazione che spesso si verificano all’interno delle nostre cellule.

Leggi anche: Le 3 proprietà delle melanzane che dovresti conoscere

Perché l’anguria è utile nelle diete ipocaloriche?

Abbiamo già detto che l’anguria ha davvero pochissime calorie, ma il suo punto forte che la rende molto utilizzata nelle diete non è soltanto questo. Infatti questo frutto è in grado di indurre un senso di sazietà grazie alla fatto che è ricchissima di acqua. Inoltre, questa grande percentuale di acqua permette all’anguria di essere diuretica e drenante.

I sali minerali inoltre le permettono di essere un buon integratore naturale dopo l’esercizio fisico o una eccessiva sudorazione dovuta ad altre cause.

L’effetto drenante aiuta inoltre ad eliminare le tossine, ma non solo. Infatti l’anguria diventa un ottimo alleato anche per gli inestetismi della cellulite e contro la pelle a buccia d’arancia.

La ritenzione idrica risente positivamente del consumo di anguria, in quanto le proprietà diuretiche e depurative aiutano ad eliminare il gonfiore.

Gli zuccheri contenuti nell’anguria sono facilmente assorbibili e di buona qualità, ma vi stupirà sapere che in realtà il sapore dolce e piacevole di questo frutto non è dovuto tanto allo zucchero ma piuttosto alle sostanze aromatiche in essa contenute. A scarseggiare, nell’anguria, sono invece le fibre, i lipidi e i grassi.

L'anguria molto utilizzata nelle diete

Per concludere

In conclusione possiamo dire che consumare molta anguria in estate può apportare soltanto benefici. Tutte le sue qualità permettono di renderla efficace, come abbiamo visto, non soltanto contro il caldo e le sue conseguenze sul nostro organismo, ma anche contro una serie di fastidi e problemi anche più gravi.

Si è infatti visto anche che i componenti dell’anguria permettono di limitare l’insorgere di patologie del tratto gastrointestinale e a migliorare lo stato di salute generale di chi la consuma. Il consiglio di noi di PaniereBio è di scegliere, anche e soprattutto per quanto riguarda la frutta e i prodotti di questo tipo, sempre ciò che è più naturale e salutare.

Se state cercando quindi frutta e verdura a domicilio a Milano e vi state perdendo tra prodotti bio online di cui non sapete se potete fidarvi, allora potete dare un’occhiata al nostro shop di frutta e verdura online, dove troverete tutti prodotti naturali e biologici, pensati per la vostra salute e il vostro benessere.