Diserbante & effetti sulla salute

Il diserbante che effetti ha sulla salute dell’uomo? È una sostanza chimica e tossica che può essere molto dannosa, scopriamo perché e cosa fare per evitarla

Il diserbante è un pesticida tossico così come gli erbicidi o gli insetticidi, per citarne alcuni. È usato in agricoltura convenzionale.

Ma il diserbante che effetti ha sulla salute? Come tutte le altre sostanze chimiche di sintesi utilizzate nell’agricoltura non biologica è molto tossico e dannoso per l’ambiente, per la salute dei contadini e per la tua che consumerai cibo con residui tossici e dannosi.

Gli effetti dannosi del diserbante sulla salute dei contadini

Tutto questo si può benissimo evitare con un sistema diverso, equo, sano, solidale e rispettoso: esiste ed è il biologico.

Noi che coltiviamo solo prodotti 100% biologici con impegno e passione quotidiana, rifiutiamo a gran voce l’utilizzo di qualsiasi sostanza dannosa per la salute, come appunto il diserbante. Il risultato è un ambiente pulito, un suolo in salute, condizioni lavorative sostenibili e soprattutto, cibo molto molto più buono, succoso, profumato, ricco di nutrienti e salutare.

Se sei curioso, nel nostro e-commerce PaniereBio puoi trovare tanti prodotti bio online e potrai comprare la frutta e la verdura online che proviene direttamente dai produttori, tra cui delle eccellenze della nostra magnifica terra come le arance biologiche o gli avocadi di Sicilia, solo per citarne alcuni.

Leggi anche: Prodotti biologici: vantaggi esclusivi di questo tipo di produzione

Ma affrontiamo nel dettaglio e una volta per tutte lo spinoso tema “diserbante e effetti sulla salute”.

Diserbante e rischi per la salute

Non siamo noi di PaniereBio a dirlo ma bensì l’ONU cioè l’Organizzazione delle Nazioni Unite: i pesticidi come il diserbante ogni anno nel mondo, provocano almeno 200.000 morti soprattutto nei paesi non sviluppati.

Gli studi scientifici che attestano come il diserbante abbia effetti drammatici sulla salute sono molti, le persone si ammalano, l’ambiente si inquina, si distrugge la biodiversità e si altera l’ecosistema.

Sia l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro che l’Organizzazione Mondiale della Sanità hanno classificato alcuni pesticidi e diserbanti come probabili agenti cancerogeni, serve altro? Forse sarebbe abbastanza, ma è giusto affrontare questo discorso fino in fondo.

Alcuni studi hanno dimostrato come l’esposizione continuativa ai diserbanti comporti un aumento della possibilità di contrarre malattie, tra cui:

  • diabete
  • ipertensione
  • malattie respiratorie
  • insufficienza renale
  • malattie cardiovascolari
  • malattie neurodegenerative
Esposizione prolungata ai diserbanti può causare il diabete

Una lista che sembra interminabile e riguarda la vita delle persone messa a repentaglio da scelte folli e non necessarie. Ma riguarda solo chi lavora nei campi? Affatto! Riguarda tutti, anche te che sei il consumatore finale.

Ecco come stanno le cose.

Diserbante nel piatto

Secondo alcuni dati di Legambiente i pesticidi e dunque anche il diserbante, finiscono dritti nel tuo piatto. Su un campione analizzato di frutta e verdura più del 36% aveva residui tossici di queste sostanze.

Dunque, gran parte del cibo che mangi è contaminato e contiene residui di sostanze chimiche che provocano danni alla salute.

Per non parlare poi del fatto che i prodotti che derivano da agricoltura convenzionale trattati chimicamente hanno, come dimostrato da molte ricerche, una quantità davvero minore di nutrienti come le preziose vitamine o gli essenziali sali minerali.

Leggi anche: Quando nasce l’agricoltura biologica in Italia

Ma non sarebbe meglio smetterla una volta per tutte e salvaguardare la vita delle persone che hanno diritto ad assumere cibo di qualità come quello biologico e garantire la tutela della loro vita lavorativa?

Oltretutto, queste sostanze inquinanti non finiscono solo sulla tua tavola ma anche nell’aria, nell’acqua e nel suolo distruggendo l’unico mondo che abbiamo, quello che le nuove generazioni erediteranno.

Come si può fare? Semplice, come facciamo noi che sposiamo il metodo biologico a 360 gradi, utilizzando antiche tecniche di coltivazione che sono in grado di nutrire il terreno, far crescere i prodotti in modo sano e naturale e respingere i parassiti senza l’utilizzo di diserbanti e di altri pesticidi.

Come hai visto, il diserbante ha effetti sulla salute disastrosi, è tossico e nocivo e l’alternativa esiste!

Noi produciamo solo cibo biologico di qualità e sano, ma anche tu devi essere parte attiva di questa rivoluzione acquistando in modo consapevole ottenendo cibo molto più gustoso e facendo le tue scelte nel rispetto dei lavoratori e dell’ambiente.

Oltretutto, possiamo consegnare frutta e verdura a domicilio a Milano e in tutta Italia grazie al trasporto refrigerato, dovrai solo acquistare nel nostro shop online PaniereBio i prodotti che preferisci e ti arriveranno direttamente a casa. Non hai più scuse dunque, scegliamo insieme prodotti biologici e sani! Ti aspettiamo!