Consumare e coltivare l’avocado biologico italiano è una scelta etica e intelligente, scopriamo perché
L’avocado è un frutto diventato molto popolare negli ultimi anni e il suo consumo è cresciuto in modo esponenziale. Nonostante sia un frutto tropicale, che cresce spontaneamente soprattutto in Messico, viene coltivato in alcune zone d’Italia.
Grazie al clima che contraddistingue la nostra terra, ideale per far crescere e maturare questo frutto, noi di Paniere Bio qui in Sicilia riusciamo non solo a coltivare avocado, ma a farlo in modo biologico, totalmente naturale, senza utilizzare nessun tipo di sostanza chimica e dannosa.
Dunque, l’avocado biologico coltivato in Italia esiste, e allora perché comprare i frutti che arrivano dall’altra parte del mondo, avallando un sistema che danneggia l’ambiente e non apporta nessun beneficio, anche sociale?
Comprare i nostri avocadi di Sicilia, rigorosamente bio, è una scelta etica e intelligente, perché permette di consumare un prodotto qualitativamente molto più alto e di salvaguardare, allo stesso tempo, la salute dell’ambiente e dei nostri lavoratori.
Nel nostro shop Paniere Bio puoi trovare tanta varietà di frutta e verdura online, coltivata con amore e in modo 100% naturale, come le arance biologiche, e tanti altri prodotti bio online.
Ma vediamo nel dettaglio, dunque, tre aspetti che fanno la differenza scegliendo di coltivare avocado in modo biologico.
Leggi anche: I valori nutrizionali dell’arancia: ecco perché quelli dell’arancia bio sono superiori
Qualità del prodotto
Coltivare avocado seguendo le regole dell’agricoltura biologica, come accennato in precedenza, permette di offrire un prodotto di altissima qualità, ecco perché.

L’agricoltura biologica dice no all’utilizzo delle sostanze chimiche di sintesi, come diserbanti, pesticidi, erbicidi e tantissime altre.
Questo vuol dire che il prodotto che porterai in tavola sarà sano e gustoso perché manterrà tutti i suoi nutrienti naturali.
L’avocado, infatti, è un frutto particolarmente nutriente, ricco di vitamine, potassio, grassi buoni e carotenoidi. Tutte queste sostanze nutrienti apportano benefici alla salute, l’avocado infatti sembrerebbe essere particolarmente indicato per chi soffre di problemi cardiaci, alla vista o di artrite.
Mentre il frutto che proviene da agricoltura convenzionale mantiene i residui delle sostanze tossiche e dannose, coltivare avocado biologico permette di mantenere intatti tutti i principi nutritivi benefici.
L’agricoltura biologica, inoltre, rifiuta la maturazione forzata, scegliendo un processo naturale, che asseconda le varie fasi di crescita dei frutti, senza fretta e a seconda della stagionalità.
Leggi anche: Tutte le proprietà dell’arancia biologica
Salvaguardia dell’ambiente
Il rifiuto dell’agricoltura biologica nei confronti delle sostanze chimiche non solo permette di ottenere prodotti più sani e gustosi, ma consente anche di lasciare un mondo più pulito ai nostri figli.
I pesticidi, gli insetticidi e tutte le altre sostanze tossiche, infatti, inquinano in modo irreversibile il suolo, l’aria e le falde acquifere.
Coltivare in modo sostenibile, con etica e amore come facciamo noi di Paniere Bio, è possibile e si chiama agricoltura biologica!
Il biologico utilizza antiche tecniche di coltivazione, come facevano i nostri nonni, quando tutti questi “aiuti” chimici non esistevano e i prodotti venivano coltivati in modo naturale.
Se una pianta attira parassiti, ad esempio, si studia e si interra accanto a questa un’altra pianta che è in grado di respingerli in maniera naturale.
Se scegli di acquistare avocadi di Sicilia biologici, oltre a mangiare un frutto molto più saporito, farai la tua parte, riducendo l’impatto ambientale, legato anche all’importazione.

Salvaguardia della vita dei lavoratori
Noi di Paniere Bio ci teniamo a sottolineare, tra gli altri vantaggi dell’agricoltura biologica, uno che ci sta molto a cuore: la vita dei lavoratori agricoli.
Sapevi che molti studi hanno dimostrato come sia fortemente più alta l’incidenza di contrarre malattie, come il Parkinson, tra gli operatori che lavorano in campi convenzionali rispetto a quelli biologici?
Stare tutto il giorno a contatto con le sostanze chimiche di sintesi può essere davvero dannoso per la salute dei coltivatori, che assimilano tutte queste tossine e si ammalano.
Coltivare avocado o qualsiasi altro prodotto con il metodo biologico vuol dire sostenere un sistema produttivo equo, salvaguardando il diritto di tutti ad un lavoro sicuro e protetto.
Comprare biologico, spesso, vuol dire sostenere aziende locali, che non hanno nessun interesse a produrre in modo massivo per la grande distribuzione e che, quindi, possono adottare sistemi naturali, equi e sostenibili volti alla salvaguardia dell’ambiente, delle biodiversità, dei lavoratori e del consumatore finale, che porterà in tavola un prodotto genuino, molto più gustoso e sano.
Sul nostro e-commerce Paniere Bio puoi trovare i nostri avocadi di Sicilia e tante altre eccellenze della nostra terra, coltivate con passione e in modo 100% naturale. Possiamo consegnarti frutta e verdura a domicilio a Milano o in qualsiasi altra città in modo sicuro grazie al trasporto refrigerato.
Comprando biologico mangerai prodotti gustosissimi e salutari, non inquinerai l’ambiente e garantirai lavoro etico a tutti.
Ti aspettiamo!

Presidente di Natura Iblea Srl e Co-fondatore di Paniere Bio. Forte dell’esperienza come Direttore Amministrativo e Cost Control, nel 2001, insieme ad altri due soci, dà vita a Natura Iblea Srl. L’azienda agricola è oggi una delle più grandi realtà produttive di ortofrutta biologica in Italia e in Europa.
Ogni anno, a partire dal 2017 e fino all’ultima edizione, Natura Iblea Srl ha ricevuto il premio «Miglior Welfare Index PMI», attestato che certifica le attività intraprese dall’azienda a favore del benessere dei propri collaboratori e del territorio.
Nel 2017 riceve la medaglia al merito della Presidenza del Consiglio dei ministri per meriti sociali e nel 2019 viene nominato dal Presidente della Repubblica “Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana” per l’impegno civile e l’integrazione sociale.
Nel settembre del 2021, nell’ambito del SME EnterPRIZE a Bruxelles, gli viene conferita la qualifica di «eroe della sostenibilità». A giugno del 2022 riceve a Roma il riconoscimento come «personaggio dell’anno» dal Corriere Ortofrutticolo ed il premio «Green Innovation» dalla BPER Banca.
Nel 2018, insieme al figlio Andrea, fonda Paniere Bio: il primo eCommerce dedicato alla vendita di ortofrutta bio. Oggi Natura Iblea Srl – Paniere Bio conta 150 dipendenti e un fatturato di circa 10 milioni di euro.