Le arance siciliane sono uno dei frutti più amati del mondo. Vediamo quanto costano le arance bio e quali sono le loro caratteristiche
Le arance sono gli agrumi più coltivati del mondo e l’Italia è uno dei maggiori produttori, trainata soprattutto dalla Sicilia. Sempre più persone scelgono di comprare arance biologiche, consapevoli di portare in tavola prodotti sani e coltivati in modo sostenibile.

Quanto costano le arance bio?
Oggi, grazie a internet, è possibile ricevere frutta e verdura a domicilio a Milano o in altre città italiane, direttamente dai coltivatori siciliani. Sul sito PaniereBio si possono trovare prodotti bio online, provenienti da una delle aziende agricole più importanti del sud Italia cioè Natura Iblea.
Vediamo i prezzi delle arance biologiche di PaniereBio:
- Le Arance Siciliane Bio Navel: sono l’agrume più richiesto nel mondo e sono ricche di vitamine, calcio, ferro e potassio. Costano 1,20 euro per 500 grammi, inoltre c’è un’offerta che permette di ricevere una marmellata di arancia di Ribera DOP e 9 chili di arance pagando 20 euro. In questo modo si ottiene un risparmio ancora maggiore.
- Le Arance Tarocco Siciliane Bio: sono un agrume molto amato essendo particolarmente saporite e succose, il loro prezzo è di 1 euro per mezzo chilo. Oltretutto sono ricche di vitamine che aiutano a rinforzare l’apparato immunitario.
- Le Arance Siciliane Bio Moro: costano in offerta 1,20 euro per mezzo chilo e sono caratterizzate da una polpa rossa e una buccia di colore arancio. Ottime anche da utilizzare per spremute grazie al loro sapore equilibrato.
- Le Arance Siciliane Bio da spremuta: costano in offerta 0,80 euro per 500 grammi e contengono molte vitamine e fibre. Inoltre, insieme agli avocadi di sicilia e alle banane, sono tra i frutti più ricchi di sali minerali come il potassio.
Leggi anche: Prodotti alimentari bio & vendita online: chi può commerciare prodotti biologici?
Non solo le migliori arance di Sicilia, sul nostro shop online PaniereBio, si possono trovare altri eccellenti agrumi biologici:
- Il Pompelmo Rosa Siciliano Bio: un prodotto eccezionale ricco di vitamine e sali minerali, che costa 3 euro al chilo. Grazie alle proprietà antiossidanti, che derivano da sostanze come i caroteni e gli antociani, questo frutto viene considerato ottimo per l’apparato cardiovascolare perché aiuta a ridurre i livelli di colesterolo.
- Il Mandarino Siciliano Bio: un frutto dolce, succoso e versatile che costa 1,20 euro per 500 grammi. Grazie alla presenza di molti nutrienti come l’acido folico, il magnesio e le vitamine risulta essere un prodotto efficace contro la ritenzione idrica, i malanni stagionali e per purificare l’organismo.
- Le Clementine Bio: tra gli agrumi sono il prodotto più consumato in Italia, amate da adulti e bambini e costano 1,50 euro per 500 grammi. Sono prive di semi e particolarmente succose, per questo vengono anche utilizzate spesso in cucina per preparare dolci o creme.
- Il Mandarino Satsuma Bio: un prodotto di origine cinese che è arrivato in Italia a fine 800 e il suo prezzo è 2 euro per mezzo chilo. Nasce dall’incrocio tra un pompelmo e un clementino, inoltre il suo sapore lo rende un frutto ottimo per fare marmellate o dolci. Oltretutto è ricco di vitamine, beta carotene, potassio e magnesio che aiutano a rafforzare il sistema nervoso e immunitario.

Quali sono le maggiori differenze delle arance siciliane e perché scegliere il biologico
Le arance siciliane biologiche, che sono tra le migliori e le più richieste nel mondo, si dividono in due categorie:
- Le arance bionde sono le più diffuse ed il loro colore va dal giallo all’arancio più scuro, mentre la polpa è chiara. Sono un prodotto ottimo per l’organismo grazie alla presenza di nutrienti come le vitamine e i sali minerali. Le arance Navel sono caratterizzate dalla presenza al loro interno di un frutto gemello più piccolo. Hanno proprietà antiossidanti, diuretiche e digestive. Sono utilizzate anche in cosmesi per pelle, unghie e capelli grazie al collagene ricavato dalla vitamina C. Esiste la tipologia Washington Navel che è meno acidula e con la polpa più dolce e la Newhall che tende ad essere più piccola e succosa.
- Le arance rosse hanno un sapore in parte acidulo e in parte zuccherino che le rende molto versatili. La varietà Moro è quella con più pigmenti ed è ricca di antiossidanti, grazie alle antocianine che si trovano nella buccia. La tipologia Sanguinello invece è la più consigliata per le spremute ed è priva di semi. Le arance Tarocco, invece, sono le più pregiate al mondo e possono essere conservate per diversi giorni a basse temperature. Hanno tutte il marchio IGP.
Leggi anche: Mangiare Biologico: come essere sicuri di mangiare frutta e verdura biologica
Comprare arance biologiche vuol dire mangiare cibo di qualità, ricco di nutrienti e privo di sostanze nocive come i pesticidi. E’ una scelta salutare per l’uomo e per il pianeta.
Oggi, scegliere di sostenere l’agricoltura biologica è ancora più semplice, grazie alla possibilità di poter acquistare frutta e verdura online e riceverla a casa, come gli ottimi prodotti biologici di PaniereBio.