In un mondo sempre più consumista, sono in crescita le persone che cercano alternative eque e solidali online. Ecco come riconoscere gli shop di cui fidarsi per acquisti etici
Il modello di produzione e consumo attualmente in atto è, senza dubbio, quello capitalista, che tra pregi e difetti domina il mondo degli scambi commerciali in assoluto.
È chiaro però che questo sistema porta una serie di grossi svantaggi soprattutto per i paesi in via di sviluppo, che sono quelli dove la manodopera viene maggiormente sfruttata in quanto non tutelata da leggi e diritti che invece ritroviamo in altri paesi.
Ecco perché sempre più persone si mostrano interessate al commercio equo e solidale online ma non solo, lo ricercano anche nei negozi fisici e in tutto quello che acquistano, dai capi di abbigliamento agli accessori per la casa, fino ad arrivare anche e soprattutto al cibo.
Noi di PaniereBio, che ci occupiamo di vendere frutta e verdura online, garantiamo l’eticità dei nostri prodotti e il fatto che questi vengano da produzioni eque e solidali e che siano completamente biologici.
Ma come si riconosce uno shop che vende equo e solidale online? Proviamo a capirlo insieme in questo breve articolo, partendo da come funziona il mercato equo solidale.
Leggi anche: Cioccolato equo solidale: cos’è e dove acquistarlo
Mercato equo solidale: come funziona?

Per fare in modo che un rivenditore di un determinato prodotto commerci in maniera equa e solidale, è necessario che questo stipuli accordi diretti con i piccoli produttori. Questo vuol dire che tra lui e il produttore non devono esserci intermediari commerciali di sorta.
In questo modo i piccoli produttori non vengono emarginati dalle grandi corporazioni e i prezzi possono essere stabiliti in modo tale da seguire un criterio di equità.
La produzione equa e solidale permette inoltre la formazione di cooperative di lavoratori che possono tramite questi organi partecipare attivamente alle decisioni che vengono prese.
I salari e le condizioni dei lavoratori vengono costantemente controllati e devono essere rispettati i diritti dei lavoratori stabiliti dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro.
Elemento importantissimo della produzione e del commercio equo e solidale è il fatto che i bambini non vengono assolutamente considerati come forza lavoro. Uno shop online che si rispetti, infatti, non vende assolutamente prodotti provenienti dal lavoro minorile.
Uno dei principali punti cardine del commercio equo e solidale è anche la completa trasparenza verso il consumatore. Il prezzo finale del prodotto è infatti indicato sotto forma di tutte le voci che lo compongono e spesso viene anche mostrato come verranno utilizzati i soldi che il cliente sta spendendo.
Diffidate quindi da quegli shop online che decantano le loro qualità solidali ma che nei fatti risultano essere poco chiari e sfuggenti sui dettagli di prodotti e prezzi.
Uno shop online equo e solidale è attento al lato “green” del commercio

Il commercio equo e solidale è per forza di cose un commercio che rispetta l’ambiente. Tuttavia per far si che l’ambiente sia realmente rispettato, è necessario che ogni fase della catena commerciale sia controllata.
Ciò vuol dire che le materie prime devono essere coltivate e prodotte in modo tale da non danneggiare l’ambiente e anzi, fare in modo di apportare un reale miglioramento ad esso.
La lavorazione delle materie prime è un punto cruciale ed è solitamente quello a cui è legata la maggior parte dell’inquinamento. Ecco perché anche questo aspetto deve sottostare a leggi specifiche e normative internazionali riguardanti l’inquinamento e la preservazione dell’ambiente.
Infine, e questa è la parte che riguarda maggiormente lo shop online, si deve assicurare un commercio del prodotto che sia il più green possibile.
Qui entrano in gioco i materiali da imballaggio, i metodi di trasporto e consegna e tutta una serie di altri fattori che sono importanti per mantenere la catena perfettamente in linea con la filosofia dell’equo e solidale. Dai quindi sempre un’occhiata anche a questi dettagli quando visiti la pagina di uno shop bio.
Per concludere
Acquistare prodotti biologici equi e solidali fa bene alla terra ma anche a te che li consumi. Ecco perché potrebbe esserti utile consultare il nostro shop online PaniereBio, su cui puoi trovare frutta e verdura a domicilio a Milano e anche in molte altre città.
Potrai scegliere tra avocadi di Sicilia, arance biologiche e molto altro, con la sicurezza di portare in tavola frutta e verdura online di prima qualità, che rispetta ambiente e lavoratori.