Cosa si intende per vini biologici e biodinamici? Scopriamo insieme:
La differenza tra vini biologici e biodinamici sta ovviamente nel tipo di agricoltura utilizzata tra agricoltura biologica e agricoltura biodinamica.
Il vino biologico viene dunque da agricoltura biologica, nello specifico non vengono utilizzati prodotti chimici, pesticidi, diserbanti, fertilizzanti, ma solo prodotti naturali. Inoltre viene limitato l’uso di solfiti e additivi chimici conservanti, viene comunque concesso l’utilizzo di altri lieviti selezionati.
Infine il produttore dovrà ottenere una certificazione da un ente specializzato.

Il vino biodinamico viene prodotto da uve da agricoltura biodinamica, un’agricoltura che presta attenzione alle influenze astrologiche come il ciclo lunare, infatti la potatura, il raccolto e la vinificazione dipendono da esso. Per la coltivazione vengono utilizzati composti biologici che stimolano le sostanze naturali già presenti. L’utilizzo dei solfiti non viene però eliminato.

Stiamo parlando comunque di vini che provengono da agricolture che rispettano l’ambiente e il nostro organismo e ovviamente vini di alta qualità, potrai trovare vini biologici anche sul nostro sito www.panierebio.com e riceverli direttamente a casa tua con pochi click.